Main Sponsor

Ti interessa il settore del credito?

Credit Job Day è l'Evento per

Diplomati
Laureandi
Laureati e Giovani Professionisti

Cos’è Credit JobDay

Credit JobDay è il primo career day che ha l’obiettivo di fare avvicinare i Millennials agli Intermediari del Credito, per fare incontrare domanda e offerta di lavoro.

Chi Cerchiamo: diplomati, laureandi, laureati e giovani ambiziosi in cerca di opportunità.

Chi Ti Cerca: società finanziarie, banche, confidi, società di leasing, agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi, ovvero tutti coloro che sono alla ricerca di giovani da inserire come agenti o collaboratori nelle proprie reti.

Il settore della intermediazione creditizia impiega, secondo OAM, più di 20.000 professionisti, di cui oltre 3.000 sono under 35 (dato che è destinato ad aumentare considerato “l’appetito” di recruiting di giovani da parte degli operatori).

Come Prepararsi

Allo stand presentati brevemente!
Preparati a comunicare all’azienda che cosa stai cercando e le tue motivazioni.
Esponi in modo sintetico: il tuo percorso di studi, eventuali esperienze professionali, le tue caratteristiche personali e i tuoi interessi. Prepara una lista delle imprese che vuoi assolutamente incontrare così da ottimizzare il tempo

Fai domande!
Credit JobDay è un momento importante per raccogliere informazioni precise e puntuali sulle aziende, sui settori e sulle funzioni di tuo interesse.

Porta con te diverse copie del CV!
Molte realtà li raccoglieranno durante l’evento. Se alcuni employer ti indirizzeranno all’application online, sarà comunque un’occasione importante per farti conoscere e creare un contatto con le realtà presenti.

E il dress code?
Lo stile da adottare è “business-casual”, non è necessario indossare giacca e cravatta o tailleur.

7 consigli per un Elevator Pitch che funziona

Sii breve e sintetico.
I primi 10 secondi sono importantissimi.
Gestisci bene il tempo a disposizione.
Presenta te stesso.
Rispondi a tutte le domande.
Esercitati con i tuoi amici.
Adatta il tuo pitch alla persona con cui stai parlando.

Cosa troverai a

Credit JobDay

Opportunità di Carriera

Workshop sulle Opportunità di Carriera nel Settore

Stand Espositivi delle Aziende

Speed Presentation a cura delle Aziende

Meeting one on one per conoscere le opportunità di carriera

Formazione

Workshop di Educazione Creditizia

Workshop di Costruzione del tuo Personal Brand

Sei un’Azienda?

Sei alla ricerca di
Giovani ambiziosi?

Scopri come Partecipare

Come Arrivare

Location
Università Europea di Roma
Via degli Aldobrandeschi, 190 – 00163 Roma

Treno
Ogni ora, dalla Stazione Termini, parte il treno interregionale che da Roma Termini porta a Civitavecchia.
Il treno effettua le seguenti fermate prima di Roma Aurelia, stazione di arrivo:
– Roma Tuscolana
– Roma Ostiense
– Roma Trastevere
– Roma S. Pietro

Per ulteriori informazioni circa gli orari dei treni consultate il sito ufficiale di Trenitalia.
Per arrivare all’Università Europea di Roma basta prendere il treno in direzione Civitavecchia, in una delle stazioni menzionate, e poi scendere alla stazione Roma Aurelia. Successivamente, bisogna uscire dal sottopassaggio dal lato di Via della Stazione Aurelia (riconoscibile anche per via della presenza del capannone della ditta “Tecnoimac”). Poi prendere a destra la salita denominata Via degli Andosilla, e poi Via dei del Balzo, fino al numero civico 12.
Seguire il percorso obbligato. Al termine della discesa, a destra, c’è il portico con l’entrata alla UER e la portineria. Cliccando su questo link è possibile visualizzare la mappa con l’ubicazione esatta dell’Università Europea di Roma.

Bus ATAC
Atac 892 da Via Baldo degli Ubaldi (fermata Metro A Baldo degli Ubaldi) direzione Via degli Aldobrandeschi (Capolinea).
Atac 247 da Via Cipro (Capolinea Metro A fermata Cipro) direzione Stazione Roma Aurelia (Capolinea).
Scesi alla Stazione Roma Aurelia, entrare nel sottopassaggio e uscire dalla parte di Via della Stazione Aurelia. A destra, prendere la salita e poi Via dei del Balzo, fino al numero civico 12. Seguire il percorso obbligato. Al termine della discesa, a destra, c’è il portico con l´entrata e la portineria. Per ulteriori informazioni circa gli orari degli autobus consultate il sito dell’ATAC.

Metro
Linea A: fermata Baldo degli Ubaldi. Da Via Baldo degli Ubaldi proseguire con il Bus Atac 892, direzione Via Aldobrandeschi (Capolinea);
Linea A: fermata Cipro. Da Via Cipro proseguire con il Bus ATAC 247, direzione Stazione Roma Aurelia (Capolinea).

Auto
Dal GRANDE RACCORDO ANULARE: Uscita 1 Aurelia, direzione Città del Vaticano/Roma Centro. Prendere la 2° rampa per fare inversione di marcia e, arrivati sulla rampa, girare a destra a Via di Villa Troili. Proseguire e tenere la destra, fino a Via degli Aldobrandeschi. L’ingresso dell´Ateneo è al numero civico 190, sulla destra.
Dal centro di Roma (Piazza Irnerio): proseguire dritto sulla via Aurelia, direzione fuori Roma e superare il distributore di benzina situato sulla destra su Via Aurelia all’altezza di largo Tomaso Perassi. Subito dopo, salire sul cavalcavia come per fare inversione di marcia e, non appena tornati indietro in direzione di Roma centro, girare subito alla prima a destra in Via di Villa Troili. Proseguire e tenere la destra, fino a Via degli Aldobrandeschi 190.

Location

Via degli Aldobrandeschi, 190 – Roma

Universtà Europea di Roma

Via degli Aldobrandeschi, 190,
00163 Roma

Contatti

Elena Furlotti – elena.furlotti@emfgroup.it
Tel.  02 38.23.67.58
Cell. 388.11.54.461

con il Patrocinio di
con il Sostegno di
Event Partners
Con il patrocinio di
Organized by

Via Vittor Pisani, 8 - 20124 Milano
Tel.: 02 38.23.67.58 - Mobile: 331.35.76.957
E-mail: segreteria@emfgroup.it
Privacy Policy